Monografie
[2013]
Il dizionario dei termini di diritto d’autore, Preludio, III edizione (e–book)
ISBN 978–88–954400–06–4
In pubblicazione
La legge 22 aprile 1941 n. 633 annotata, con il regolamento di esecuzione, Preludio
V edizione (e–book) ISBN 978–88–954400–07–1
In pubblicazione
[2012]
Giuseppe Cassano, Guido Scorza, Giuseppe Vaciago (a cura di)
Diritto dell’internet. Con CD–ROM, CEDAM (capitolo sul diritto d’autore)
ISBN 978–88–13288–21–1
[2011]
Giovanni Scoz, Giovanni d’Ammassa
Il lavoro dell’artista straniero in Italia. Approfondimento SIAE, Franco Angeli
ISBN 978–88–56866–95–7
Capitolo sugli adempimenti SIAE
[2009]
Giovanni Scoz, Giovanni d’Ammassa
Organizziamo un evento artistico in dieci mosse, Franco Angeli
ISBN 978–88–56815–47–4
Capitolo sugli adempimenti SIAE
Andrea Maggipinto, Giovanni d’Ammassa (a cura di)
Diritto e tecnologie digitali per la valorizzazione e l’accessibilità delle conoscenze. Relazioni e Saggi a margine di un Convegno, Nyberg
ISBN 978–88–954400–3–3
La legge 22 aprile 1941 n. 633 annotata, con il regolamento di esecuzione, IV Edizione, Nyberg
ISBN 978–88–95440–04–0
Il dizionario dei termini di diritto d’autore, II Edizione, Nyberg
ISBN 978–88–95440–05–7
[2007]
Il codice di diritto di autore Vol. I – Normativa italiana, III Edizione, Edizioni Nyberg, Collana “Le Guide di Dirittodautore.it”
La raccolta di tutte le norme riguardanti il diritto di autore. Il volume I contiene la normativa italiana aggiornata al 2007
ISBN 978–88–95440–01–9
Il codice di diritto di autore Vol. II – Normativa comunitaria e internazionale, III Edizione, Edizioni Nyberg, Collana “Le Guide di Dirittodautore.it”
La raccolta di tutte le norme riguardanti il diritto di autore. Il volume II contiene la normativa europea e internazionale aggiornata al 2007
ISBN 978–88–95440–02–6
[2005]
Il codice di diritto di autore Vol. I – Normativa italiana, II Edizione, Edizioni Nyberg, Collana “Le Guide di Dirittodautore.it”
La raccolta di tutte le norme riguardanti il diritto di autore. Il volume I contiene la normativa italiana aggiornata al 2005.
Il codice di diritto di autore Vol. II – Normativa comunitaria e internazionale, II Edizione, Edizioni Nyberg, Collana “Le Guide di Dirittodautore.it”
La raccolta di tutte le norme riguardanti il diritto di autore. Il volume II contiene la normativa europea e internazionale aggiornata al 2005.
[2004]
Il codice di diritto di autore Vol. III – Le leggi del regno d’Italia, Edizioni Nyberg, Collana “Le Guide di Dirittodautore.it”
La raccolta di tutte le norme riguardanti il diritto di autore. Il volume III contiene i testi delle leggi sul diritto d’autore del Regno d’Italia
ISBN 88–901114–6–1
[2003]
AAVV, Diritto d’autore e diritti connessi nella società dell’informazione – commento al D. Lgs. 9 aprile 2003, n. 68, IPSOA KLUWER
ISBN 88–217187–8–6
Dizionario dei termini di diritto di autore, Edizioni Nyberg, Collana “Le Guide di Dirittodautore.it”
Un piccolo dizionario che spiega il diritto d’autore attraverso la terminologia utilizzata dalla legge speciale.
Il codice di diritto di autore Vol. I – Normativa italiana, Edizioni Nyberg, Collana “Le Guide di Dirittodautore.it”
La raccolta di tutte le norme riguardanti il diritto di autore. Il volume I contiene la normativa italiana.
Il codice di diritto di autore Vol. II – Normativa comunitaria e internazionale, Edizioni Nyberg, Collana “Le Guide di Dirittodautore.it”
La raccolta di tutte le norme riguardanti il diritto di autore. Il volume II contiene la normativa europea e internazionale.
La legge 22 aprile 1941, n. 633, Edizioni Nyberg, Collana “Le Guide di Dirittodautore.it”
La legge sul diritto d’autore aggiornata al D. Lgs. 9 aprile 2003 con oltre 200 note, con il regolamento di esecuzione anch’esso annotato.
La banca dati (CD–ROM), Edizioni Nyberg, Collana “Le Guide di Dirittodautore.it”
La banca dati sul diritto d’autore contenente oltre 1.400 massime, 3.000 titoli indicizzati e tutta la legislazione italiana, europea e internazionale sulla materia
[2002]
Il Vademecum del Musicista, VNU Business Pubblication
Il Vademecum tratta degli aspetti fiscali e legali della professione del musicista, con attenzione al diritto di autore delle opere musicali
[1998]
Il diritto di autore, aspetti legali e fiscali, Jackson Editoriale
Il volume tratta degli aspetti legali e fiscali del diritto di autore nel mondo musicale
[1995]
Il diritto d’autore, leggi e normative, Jackson Editoriale
Piccola raccolta delle principali leggi sul diritto di autore vigenti
Articoli
Una panoramica generale sulla tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi in ambito musicale – parte I
Diritto d’Autore e Nuove Tecnologie DANTe, 2008
Una panoramica generale sulla tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi in ambito musicale – parte II
Diritto d’Autore e Nuove Tecnologie DANTe, 2008
Una panoramica generale sulla tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi in ambito musicale – parte III
Diritto d’Autore e Nuove Tecnologie DANTe, 2008
Diritto d’autore e responsabilità del provider
Diritto d’Autore e Nuove Tecnologie DANTe, n. 3 2007
Il nuovo Regolamento Generale della S.I.A.E.
Diritto d’Autore e Nuove Tecnologie DANTe, n. 3 2007
Ancora sul caso Peppermint
Diritto d’Autore e Nuove Tecnologie DANTe, n. 3 2007
Brevi riflessioni sul caso Peppermint
Diritto d’Autore e Nuove Tecnologie DANTe, n. 2 2007
La remunerazione del prestito in Italia
Diritto d’Autore e Nuove Tecnologie DANTe, n. 1 2007
Le nuove norme del Regolamento Generale della S.I.A.E.
Diritto d’Autore e Nuove Tecnologie DANTe, n. 1 2007
La raccomandazione UE del 18 ottobre 2005 e i suoi riflessi nella gestione collettiva del diritto d’autore
Diritto d’Autore e Nuove Tecnologie DANTe, n. 1 2006
Reprografia: arriva la contromarca
Diritto d’Autore e Nuove Tecnologie DANTe, n. 1 2006
Il caso “Motezuma” tra “editio princeps” e pubblico dominio (con Simonetta Vezzoso)
Diritto d’Autore e Nuove Tecnologie DANTe, n. 3 2005
Copiare o non copiare? Una guida per capire
PC Magazine, giugno 2004
Il Diritto d’Autore nel marketing farmaceutico
AboutPharma, 2004
I (de)meriti del Decreto Urbani
I Quaderni di Dirittodautore.it, n. 18, 29 aprile 2004
La nuova pirateria
Scegliamo insieme, aprile–maggio 2004
Considerazioni generali sul D. Lgs. 68/03
I Quaderni di Dirittodautore.it, n. 12, ottobre 2003
La copia del software e i sistemi di protezione
PC Magazine, febbraio 2003
La battaglia sull’equo compenso (Giovanni d’Ammassa)
I Quaderni di Dirittodautore.it, n. 7, novembre 2002
I compensi per la copia privata
I Quaderni di Dirittodautore.it, n. 2, settembre 2002
Sulla via del recepimento della Direttiva 29/2001
I Quaderni di Dirittodautore.it, settembre 2002
Diritto di autore e pirateria nel terzo millennio
I Quaderni di Dirittodautore.it, giugno 2002
Commento al DPCM 330/01
Rivista di Diritto Industriale, Giuffrè, 2001
Sotto esame il diritto di autore
PC Magazine, n. 178, gennaio 2001
La licenza software
PC Magazine n. 167, gennaio 2000
MP3: analisi tecnica sul fenomeno dell’anno
PC Magazine n. 162, luglio/agosto 1999
Diritto d’autore, aggiornamenti legislativi
SM Strumenti Musicali n. 202, ottobre 1997
Tormenti d’autore – Aggiornamenti in materia di diritto d’autore
SM Strumenti Musicali n. 190, settembre 1996
Il diritto di autore VIII: La SIAE verso le elezioni
SM Strumenti Musicali n. 180, ottobre 1995
Il diritto di autore VII: la SIAE
SM Strumenti Musicali n. 179, settembre 1995
Il diritto di autore VI: i diritti connessi
SM Strumenti Musicali n. 177, giugno 1995
Il diritto di autore V: la trasmissione del diritto d’autore
SM Strumenti Musicali n. 176, maggio 1995
Il diritto di autore IV: plagio, pirateria, riproduzione per uso personale, il campionamento
SM Strumenti Musicali n. 175, aprile 1995
Il diritto di autore III: la tutela civile e la tutela penale
SM Strumenti Musicali n. 174, marzo 1995
Il diritto di autore II: i diritti di utilizzazione economica, i diritti morali
SM Strumenti Musicali n. 173, febbraio 1995
Il diritto di autore I: concetti generali
SM Strumenti Musicali n. 172, gennaio 1995
[/vc_column_text][/vc_tab][/vc_tabs][/vc_column][/vc_row]