INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
AI SENSI DEL REG. 679/2016

(settembre 2021)

L’Avv. Giovanni d’Ammassa, l’Avv. Andrea Marco Ricci, l’Avv. Andrea Michinelli, l’Avv. Gianmaria Le Metre, l’Avv. Emanuela Teodora Russo, in qualità di Contitolari del trattamento dei suoi dati personali (indicati congiuntamente in seguito anche come “SLDA”), La informano sul loro utilizzo e sui Suoi diritti, affinché Lei possa consapevolmente esprimere il Suo consenso (se necessario) o comunque avere contezza dei trattamenti. Il Regolamento per la Protezione dei Dati Personali (Reg. 679/2016 – d’ora in poi “GPDR” dall’acronimo inglese General Data Protection Regulation) richiede che il trattamento dei dati dell’individuo sia improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tuteli la riservatezza ed i diritti dei singoli interessati. Per una corretta comprensione dei termini seguenti, si può consultare la guida del Garante per la privacy: https://www.garanteprivacy.it/regolamentoue. Per prendere visione del testo del Regolamento 679/2016, Lei può consultare il sito seguente: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT.

  1. CHI SONO I TITOLARI CHE DECIDONO FINALITA’ E MEZZI DEL TRATTAMENTO? COME E DOVE POSSO CONTATTARLI?

I Contitolari del trattamento per i dati trattati tramite il presente sito web sono:

  1. l’Avv. Giovanni d’Ammassa, foro di Milano;
  2. l’Avv. Ph.D. Andrea Marco Ricci, foro di Bologna;
  3. l’Avv. Andrea Michinelli, foro di Bologna;
  4. l’Avv. Gianmaria Le Metre, foro di Bologna;
  5. l’Avv. Emanuela Teodora Russo, foro di Bologna.

La contitolarità (ovvero più titolari del trattamento che stabiliscono congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento) qui prevista comprende quali attività e ambito di competenza/responsabilità:

  • L’avv. Giovanni d’Ammassa quale gestore tecnico del presente sito web e dunque di tutte le operazioni condotte dagli utenti dello stesso e i canali di comunicazione indicati, ivi incluse attività di marketing e le altre finalità di seguito indicate.
  • Gli altri elencati contitolari sono coinvolti solo qualora vi sia indirizzato – alla propria specifica email o numero telefonico – un messaggio o richiesta specifica, oppure qualora una richiesta o messaggio indirizzati alla email generica informativa o al numero telefonico di altro professionista dello Studio comporti la necessità di trasmettere tali dati a uno o più degli altri contitolari per finalità quali: realizzazione di preventivi, attività contrattuali e precontrattuali, esecuzione dell’incarico o per altre finalità indicate caso per caso. Per le eventuali attività professionali dei singoli professionisti di incarico professionale, verrà invece rilasciata apposita specifica informativa dai titolari coinvolti.

Quale punto di contatto comune è stato designato l’avv. Giovanni d’Ammassa, raggiungibile anche all’indirizzo e-mail: info at dammassa.com, anche per l’esercizio dei diritti sotto elencati e per ogni richiesta di chiarimento (inclusi gli estremi essenziali dell’accordo di contitolarità).

I predetti titolari sono reperibili agli indirizzi di domicilio e contatti presenti nella apposita sezione “LO STUDIO” del presente sito web.

  1. QUALI FINALITÀ, MODALITÀ, PRESUPPOSTI LEGALI, CONSEGUENZE, TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI SONO APPLICATI AI TRATTAMENTI (IN PARTICOLARE, NEWSLETTER E CURRICULA NON SOLLECITATI)?

Il trattamento dei dati che Le verranno richiesti al momento della Sua richiesta di consulenza o informazioni:

a) ha la sola finalità di gestione dei dati del richiedente ai fini interni dell’amministrazione dello Studio e della fornitura di quanto richiesto. I dati personali raccolti possono essere trattati pertanto per:

I) adempimenti derivanti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria (BASE LEGALE: obbligo normativo, in mancanza si subiranno le conseguenze di legge; DURATA: per tutta la durata prevista dalle leggi applicabili);
II) adempimenti contrattuali e pre-contrattuali derivanti dal rapporto richiesto o posto in essere con l’interessato (BASE LEGALE: esecuzione contrattuale, in mancanza non sarà possibile dar luogo al rapporto richiesto; DURATA: per tutta la durata di esecuzione del rapporto contrattuale o precontrattuale);
III) eventuale accertamento, difesa o esercizio di un diritto in giudizio (BASE LEGALE: interesse legittimo, considerato prevalente per autotutela in sede giudiziaria; DURATA: per tutta la durata prescrizionale prevista dalle leggi applicabili);
IV) in caso di consenso facoltativo per finalità promozionali di SLDA (BASE LEGALE: consenso, in mancanza non riceverà comunicazioni promozionali telematiche o; DURATA: massimo 24 mesi salvo Sua eventuale revoca anticipata sempre possibile);
V) comunicazioni promozionali telematiche su attività di SLDA analoghe ai servizi resi in precedenza all’interessato (BASE LEGALE: interesse legittimo, considerato prevalente in quanto soft-spam ammesso dal Considerando 47 GDPR; DURATA: massimo 24 mesi salvo Sua eventuale opposizione sempre possibile);
VI) inviarLe newsletter informativa (previo consenso facoltativo) di SLDA BASE LEGALE: consenso, in mancanza non riceverà la newsletter; DURATA: fino a Sua revoca, sempre possibile);
VII) poter elaborare in forma anonima e aggregata studi, ricerche, statistiche di mercato (BASE LEGALE: interesse legittimo, considerato prevalente in quanto a seguito di anonimizzazione dei dati; DURATA: fino a quando siano ritenute opportune tali elaborazioni);
VIII) poter valutare e replicare a Sue eventuali proposte (non sollecitate) di collaborazione professionale o praticantato da Lei inviate alla nostra attenzione, anche mediante curricula (BASE LEGALE: adempimenti contrattuali e precontrattuali; DURATA: massimo 12 mesi);

b) con riferimento alle modalità del trattamento dei dati personali dell’interessato, il detto trattamento sarà effettuato nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente, in forma automatizzata informatica (comportando l’uso di software, hardware, reti informatiche), telefonica, a mezzo di corrispondenza cartacea e altre forme non automatizzate.

Maggiori dettagli sui trattamenti basati sul legittimo interesse possono essere forniti a richiesta dell’interessato.

  1. SI TRATTANO DATI PARTICOLARI/SENSIBILI O GIUDIZIARI PENALI?

In occasione della richiesta di consulenza vengono raccolti esclusivamente dati atti a identificare il soggetto ed espletare quanto richiesto, non appartenenti alle categorie dei dati particolari/sensibili o giudiziari penali. Qualora nell’ambito di quanto da Lei richiesto sia necessaria la comunicazione e il trattamento di dati personali sensibili oppure giudiziari penali dovrà fornircene, previa segnalazione, per verificare la base legale di trattamento. Diversamente tali dati non saranno trattati.

  1. A CHI POSSONO ESSERE COMUNICATI I SUOI DATI?

SLDA, per lo svolgimento delle attività professionali, a sua volta potrà comunicarli ai seguenti soggetti nella misura strettamente necessaria per il raggiungimento delle finalità del conferimento, tutti con sede nella Comunità Europea salvo diversa indicazione:

  1. ad organismi di coordinamento, supervisione e gestione delle reti Internet, nazionali ed esteri;
  2. alle società e professionisti di cui SLDA si avvalga per consulenze o assistenza nello svolgimento della propria attività professionale e per la manutenzione e gestione delle comunicazioni elettroniche e delle infrastrutture informatiche;
  3. ai terzi (ad es. enti pubblici o autorità dello Stato) qualora ciò sia necessario e indispensabile (comunque funzionale) connessi allo svolgimento dell’attività dello Studio, in base a quanto richiesto da tali terzi.

Salvo diversa indicazione specifica, i dati non saranno trasferiti o trattati al di fuori della Comunità Europea o altro luogo considerato non adeguato alla normativa comunitaria in materia. Nel caso, in genere, il trasferimento di dati potrà avvenire in base a clausole standard della Commissione Europea o altra garanzia adeguata (ex art. 46 GDPR) oppure in base a una delle eccezioni ex art. 49 GDPR.

  1. QUALI DIRITTI LE SPETTANO QUANTO AL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI?

Lei si potrà rivolgersi ai contitolari del trattamento per far valere i diritti indicati agli artt. 12-20 GDPR. I diritti a Lei spettanti sono i seguenti:

  1. diritto di chiedere l’accesso ai Suoi dati personali, chiedendo conferma o meno della loro esistenza nonché la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione (blocco temporaneo) del trattamento che La riguarda;
  2. HA IL DIRITTO DI OPPORSI IN QUALSIASI MOMENTO AL LORO TRATTAMENTO PER MOTIVI CONNESSI ALLA SUA SITUAZIONE PARTICOLARE IN CASO: I) DI TRATTAMENTO NECESSARIO PER L’ESECUZIONE DI UN COMPITO DI INTERESSE PUBBLICO O CONNESSO ALL’ESERCIZIO DI PUBBLICI POTERI, OPPURE II) IN CASO DI PERSEGUIMENTO DI LEGITTIMO INTERESSE DEI CONTITOLARI;
  3. se ha fornito il consenso per una o più specifiche finalità, ha il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento;
  4. ha il diritto alla portabilità dei Suoi dati personali (per quelli con base legale di esecuzione contrattuale o consensuale) mediante richiesta, a mezzo di comunicazione di un file in formato .csv, o analogo formato aperto interoperabile, a seconda del tipo di dati richiesti;
  5. ha il diritto di proporre reclamo alla seguente Autorità di Controllo: Garante per la protezione dei dati personali (http://www.garanteprivacy.it); ha comunque facoltà di proporre alternativamente reclamo all’autorità di controllo competente dello Stato membro ove Lei risiede abitualmente, lavora o del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

Il trattamento avviene mediante processi automatizzati che non determinano la profilazione degli interessati.

L’esercizio dei diritti sopra elencati potrà essere effettuato tramite posta elettronica scrivendo un’email all’indirizzo privacy@dammassa.com.

  1. COME UTILIZZIAMO I COOKIES PER TRATTARE I SUOI DATI WEB?

 I cookie sono di regola stringhe di testo che i siti web (cd. publisher o “prima parte”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano e archiviano all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente (cd. identificatori “attivi”). Analoghe funzioni possono essere svolte da altri strumenti che, pur utilizzando una tecnologia diversa (c.d. identificatori “passivi”), consentono di effettuare trattamenti analoghi a quelli svolti per il tramite dei cookie.

Si distinguono in:

I) COOKIE ED ALTRI IDENTIFICATORI TECNICI (“NECESSARI”): sono utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio(cfr. art. 122, comma 1 del Codice Privacy). Non richiedono l’acquisizione del consenso, ma vanno indicati nell’informativa. La base legale è l’esecuzione di servizi richiesti (navigazione del sito web), in mancanza non si potrebbe utilizzare correttamente il sito web.

II) COOKIE ANALYTICS PRIME E TERZE PARTI (“ANALYTICS”): sono equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici se:

Il titolare che effettui in proprio la mera elaborazione statistica dei dati relativi a più domini, siti web o app ad esso riconducibili può utilizzare anche i dati in chiaro, nel rispetto del vincolo di finalità.

III) COOKIE E ALTRI IDENTIFICATORI DI TRACCIAMENTO CON FUNZIONE NON TECNICA (“TRACKERS”): utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.

 Sul presente sito web sono usati i seguenti cookies: 

ID. COOKIE TIPOLOGIA FINALITA’ TITOLARE CONSERVAZIONE LINK(S)
cookielawinfo-checkbox-functional Necessario Determina se l’utente ha accettato la casella di consenso sui cookie. SLDA 1 anno
cookielawinfo-checkbox-necessary Necessario Determina se l’utente ha accettato la casella di consenso sui cookie. SLDA 1 anno
cookielawinfo-checkbox-performance Necessario Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. SLDA 1 anno
cookielawinfo-checkbox-analytics Necessario Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di statistiche nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web. SLDA 1 anno
cookielawinfo-checkbox-advertisement Necessario Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web. SLDA 1 anno
cookielawinfo-checkbox-others Necessario Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. SLDA 1 anno
_GRECAPTCHA Necessario Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Questo è utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull’uso del sito. Google Ireland ltd. 179 giorni Informativa privacy di Google: https://policies.google.com/privacy
_grecaptcha Necessario Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Questo è utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull’uso del sito. SLDA Persistente
rc::a Necessario Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Questo è utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull’uso del sito. Google Ireland ltd. Persistente Informativa privacy di Google: https://policies.google.com/privacy
rc::b Necessario Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Google Ireland ltd. Sessione Informativa privacy di Google: https://policies.google.com/privacy
rc::c Necessario Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Google Ireland ltd. Sessione Informativa privacy di Google: https://policies.google.com/privacy
rc::d-# Necessario Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Google Ireland ltd. Persistente Informativa privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Pertanto, al momento non sono utilizzati cookies analytics o trackers.

L’utente potrà sempre disabilitare tecnicamente l’uso da parte del nostro sito dei cookies di sessione, tuttavia ciò potrebbe comportare l’impossibilità o non ottimale navigazione del sito stesso. Per disattivare singolarmente ogni cookie, può avvalersi degli strumenti di selezione messi gratuitamente a disposizione qui: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.

Per disattivarli mediante le impostazioni del browser, può consultare gratuitamente la seguente guida: https://www.wikihow.it/Disattivare-i-Cookie.