Il 31 marzo scorso è entrato in vigore il Regolamento AgCom per la tutela del diritto d’autore online (“Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70”, Delibera 680/13/CONS), che promuove lo sviluppo dell’offerta legale di opere digitali e la loro corretta fruizione e definisce le procedure per l’accertamento da parte dell’Autorità delle violazioni commesse sulle reti di comunicazione elettronica. Il provvedimento è dunque di prioritario interesse dei titolari di diritti d’autore o connessi (autori, artisti, etichette discografiche, produttori audiovisivi e cinematografici, editori letterari e musicali, ecc.), perché permette, tramite una rapida procedura amministrativa, di ottenere la rimozione dei file diffusi illecitamente (o dei loro link, anche Torrent, agli stessi), in mancanza della quale sono erogate sanzioni amministrative e penali, e la disabilitazione dell’accesso alle pagine web.

Studio legale d’Ammassa & Associati assiste i propri clienti riguardo le procedure a tutela del diritto d’autore online previste al Capo III del Regolamento, in particolare:
– studio e verifica dell’esistenza dei presupposti richiesti per l’attivazione della procedura amministrativa prevista dal Regolamento;
– preparazione dell’istanza e reperimento della documentazione che deve essere obbligatoriamente allegata;
– assistenza per il deposito e per la successiva procedura amministrativa,
– assistenza per l’eventuale applicazione del procedimento abbreviato, ai sensi dell’art. 9 del Regolamento
– intermediazione con l’Autorità AGCOM per ogni necessità conseguente.

Per maggiori informazioni e per la richiesta di preventivo, è possibile contattarci compilando l’apposito form presente su questo sito.