Il 2 giugno 2015 è scaduto il termine fissato dal Garante della Privacy per mettere in regola tutti i siti web quanto ai cookies, aventi evidenti risvolti di trattamento dei dati personali. Per aiutare chi ancora lo debba fare, pubblichiamo una breve guida che illustra come procedere in 10 semplici domande & risposte. Abbiamo provveduto a integrare la nostra guida con le precisazioni del Garante datate 5 giugno 2015.

Le varie FAQ sono le seguenti:

  1. DA DOVE PROVENGONO QUESTI NUOVI OBBLIGHI SUI COOKIES?
  2. COSA SONO I COOKIES?
  3. QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI DA RISPETTARE (E CHI LI DEVE RISPETTARE)?
  4. COME DEVE ESSERE L’INFORMATIVA?
  5. COME DEVE ESSERE ACQUISITO IL CONSENSO (NEL CASO DI COOKIES DI PROFILAZIONE)?
  6. IN CASO DI SUCCESSIVI ACCESSI AL SITO DEL MEDESIMO UTENTE, VA NUOVAMENTE RIPROPOSTA L’INFORMATIVA BREVE E ACQUISITO NUOVAMENTE IL CONSENSO?
  7. DEVO NOTIFICARE PREVENTIVAMENTE QUALCOSA AL GARANTE DELLA PRIVACY?
  8. QUINDI SE IL MIO SITO USA SOLO COOKIES TECNICI O ANALYTICS COSA DEVO FARE ESATTAMENTE?
  9. SE UTILIZZO COOKIES DI TERZE PARTI, CHE COSA DEVO FARE?
  10. CHE SUCCEDE SE IL SITO NON È IN REGOLA?

Qui è possibile scaricare la guida completa e aggiornata in formato .pdf: FAQ COOKIES 4.