Si è deciso di rendere liberamente disponibili (con opportuni aggiornamenti del 2015) le slide dell’incontro “Associazioni e imprese: a ciascuno il suo?”, tenutosi a Faenza nell’ottobre 2014 nell’ambito del Cultura Impresa Festival in collaborazione con Rena.

Le slide vogliono essere un breve promemoria/vademecum delle possibilità giuridiche disponibili oggi per fare impresa anche nel settore culturale, rimandando ad altra sede gli ovvi approfondimenti che ogni tema toccato meriterebbe.

Le tematiche affrontate nelle slide sono:

SI PUO’ FARE CULTURA CON I MODELLI GIURIDICI A DISPOSIZIONE? IL QUADRO NORMATIVO

1 – Società per fare cultura? (ditta individuale, società di persone, Srl, Srls, start-up innovative, PMI innovative, impresa sociale)

2 – Cooperative per fare cultura?

3 – Associazioni per fare cultura? (associazioni non riconosciute, APS, profili fiscali)

4 – Odv/Onlus per fare cultura? (organizzazioni di volontariato, organizzazione non lucrative di utilità sociale)

5 – Altri aspetti giuridici da considerare? (avvio attività, contratti, diritti di privativa intellettuale, privacy, antiriciclaggio, 231/2001, fisco, diritto del lavoro).

Le slide sono liberamente scaricabili qui: slide cultura impresa